Visitiamo un basso napoletano
Ecco la tipica abitazione popolare di Napoli: “il basso”.
Si tratta di una piccola casa, con la caratteristica di avere un solo punto di aria e di luce, ovvero la porta d'ingresso principale.
I bassi hanno un' origine antichissima: già lo scrittore Boccaccio ne parlava all'interno delle sue Novelle, come in quella di Andreuccio da Perugia, in cui il basso era descritto come una stalla e i suoi abitanti dormivano insieme agli animali.
Successivamente, in seguito alla diffusione di alcune malattie, come il tifo petecchiale e quello esantematico, i bassi si trasformarono fino a diventare, durante il Cinquecento, la sede del sottoproletariato urbano, in cui nacquero alcuni tipici mestieri napoletani: la capera (la parrucchiera); il “gravunaro” (il venditore di carbone); l'”acquavitaro”...
Insolite Sfumature
Sfumature partenopee è una striscia video in cui i volantari dell'Associazione Insolitaguida Napoli, da sempre impegnati a mostrare e promuovere una Napoli fuori dagli schemi, in poco tempo raccontano una notizia sfiziosa su Napoli!
Ecco gli altri video di Sfumature Partenopee!