Napoli è soprannominata la città dalle mille chiese. In effetti di chiese ce ne sono davvero tante; l'unica città in Italia che ha più chiese di Napoli è Roma. Ogni chiesa meriterebbe di essere visitata ma ciò non è possibile per vari motivi; primo il tempo, secondo il fatto che molte Chiese sono abbandonate nel senso letterale della parola.
Di sicuro meritano una visita quelle chiese o basiliche che sono il simbolo di Napoli.
Il gioiello della cultura rinascimentale a Napoli di spiccata osservanza toscana.
Una chiesa del centro storico famosa soprattutto perchè custode di una delle sculture più importanti presenti a Napoli: il Sepolcro…
Una tra le principali chiese barocche della città di Napoli
Situata su uno dei cardini dell’antico tracciato greco-romano, nell'omonima strada del centro storico di Napoli, resa caratteristica dalle famose botteghe…
Unico esempio di barocco napoletano, all'interno di questa grandissima basilica ci sono diverse opere di notevole pregio artistico.
La chiesa di San Domenico Maggiore è una chiesa basilicale di Napoli, tra le più interessanti dal punto di vista…
Una delle opere più importanti compiute a Napoli dai sovrani Angioini. Spettacolare il chiostro maiolicato.
Una delle più antiche chiese di Napoli; si dice che proprio quì Giovanni Boccaccio incontro Fiammetta
Una tra le più importanti chiese italiane del periodo neoclassico situata nella famosa Piazza Plebiscito
Il luogo di culto cattolico più importante di Napoli, dedicato al Santo Patrono della città, scenario del famoso miracolo di…
Un piccolo tempio di epoca rinascimentale presente nel centro storico di Napoli lungo uno dei tre decumani ( oggi via…