Il pertuso di Port'Alba

    Curiosità su Port'Alba

    Port’Alba è una delle antiche porte d’accesso alla città di Napoli, costruita intorno al 1600 dall’allora viceré del Regno Don Pedro de Toledo, il duca d’Alba.
    Si dice che prima di questa porta, vi era un antico torrione, da cui si accedeva ed usciva dalla città: i Napoletani, stanchi di fare questo lungo tragitto ogni volta, iniziarono a scavare il cosiddetto “pertuso di Port’Alba”, ossia il buco che avrebbe dovuto facilitare il collegamento tra Napoli e il fuori delle sue mura.
    Successivamente, Don Paolo di Sangro, per chiudere questo “pertuso”, invitò il viceré alla costruzione dell’attuale porta, per rendere più agevole il tragitto all’interno di questo buco, nell’area che un tempo era chiamata Largo Mercatello.

    Insolite Sfumature

    Sfumature partenopee è una striscia video in cui i volantari dell'Associazione Insolitaguida Napoli, da sempre impegnati a mostrare e promuovere una Napoli fuori dagli schemi, in poco tempo raccontano una notizia sfiziosa su Napoli!

    Ecco gli altri video di Sfumature Partenopee!

    L'ufficio Informazioni turistiche di Napoli si trova nel cuore del centro antico di Napoli in Via Nilo 25A, a due passi dal Corpo di Napoli.

    LUN - MER - GIO - VEN - SAB

    10:00 - 17:00

    Accedi al tuo account

    per segnalare gratuitamente eventi a Napoli

    Registrati

    La registrazione e l'inserimento sono gratuiti!

    Visite guidate Napoli